L'associazione
Al centro del nome c’è l’idea del sostegno: prendersi cura delle persone, delle comunità e delle loro fragilità con azioni concrete, empatia e dedizione. La parola rimanda a un sostegno che non si limita all’emergenza, ma costruisce basi solide per il futuro, un aiuto che punta a rendere autonome le persone di cui ci prendiamo cura.
SOSTENBILMENTE è un luogo dove il cuore della comunità batte per sostenere chi è in difficoltà. La nostra missione è chiara e concreta: sostenere le persone che affrontano le sfide delle nuove povertà e della disabilità fisica e psichica, offrendo strumenti e risorse per costruire un futuro più dignitoso e inclusivo.
Per noi, vuol dire:
Sostenere
chi è in condizioni di fragilità economica, attraverso aiuti materiali, consulenze e percorsi di empowerment.
Sostenere
le persone con disabilità e le loro famiglie, garantendo accesso a servizi, progetti di inclusione e opportunità di crescita.
Sostenere
la comunità nel suo insieme, promuovendo valori di solidarietà, rispetto e sostenibilità sociale.
Quando ci impegniamo a sostenere gli altri, non solo contribuiamo al miglioramento della loro qualità di vita, ma nutriamo anche il nostro equilibrio emotivo e mentale.
Aiutare gli altri, infatti rafforza i legami sociali e ci fa sentire parte di qualcosa di più grande. Questo senso di appartenenza è essenziale per la nostra salute mentale.
Gli atti di altruismo stimolano la produzione di endorfine, riducendo ansia e tensione e promuovendo una maggiore serenità. Il sostegno agli altri dunque ci aiuta a sviluppare resilienza, pazienza e comprensione, rafforzando la nostra capacità di affrontare le sfide personali.
La volontà di sostenere è quindi sia una causa che un effetto del benessere psico-fisico. Chi si sente bene è più incline ad aiutare, e chi aiuta spesso sperimenta un maggiore equilibrio interiore. Promuovere una cultura del sostegno reciproco significa creare comunità più sane, dove la solidarietà diventa un pilastro per il benessere collettivo e individuale.
In conclusione, sostenere gli altri è un atto di cura che nutre anche noi stessi, costruendo una rete di relazioni positive che rafforzano la salute mentale di tutti.