Ippoterapia

L’ippoterapia rappresenta una straordinaria sinergia tra natura, movimento e relazione, offrendo benefici unici per chi vive con disabilità fisiche e mentali. Grazie a un approccio olistico, permette di affrontare le sfide con una prospettiva positiva, promuovendo non solo il recupero funzionale ma anche il benessere emotivo e sociale. 

Grazie alla sua versatilità, si è affermata come un valido strumento di supporto per chi affronta sfide legate a disabilità fisiche, cognitive o psichiche. 

Il cavallo non è solo uno “strumento” terapeutico, ma un vero e proprio partner nel processo di cura. La sua sensibilità, la capacità di rispondere alle emozioni umane e la maestosità del suo movimento creano un’esperienza unica che stimola la crescita personale e il benessere.

L’ippoterapia è particolarmente utile per:

Disabilità fisiche

Paralisi cerebrale, distrofia muscolare, lesioni spinali, sclerosi multipla.

Disabilità cognitive

Sindrome di Down, disturbi dello spettro autistico, ritardi nello sviluppo.

Disturbi mentali

Ansia, depressione, disturbi post-traumatici, disturbi dell’attenzione.

• Anziani

Con problemi di mobilità o demenza, grazie agli effetti rilassanti e stimolanti sul sistema nervoso.

Per questo motivo Sostenibilmente ha stipulato una convenzione con il Circolo Ippico Montemario in via della Camilluccia a Roma che permetterà agli associati di ottenere un servizio a prezzi Super vantaggiosi.